La manipolazione onirica del Carrefour
night performance
Contrabbando teatro
Cinema Palazzo Occupato, Roma, 2017
in collaborazione con Pigments photography

Natalia Agati, Matteo Locci,,Serena Olcuire, Panagiotis Samsarelos
“Il sogno è un teatro in cui il sognatore stesso è scena, attore, suggeritore, produttore, autore, pubblico e critica…tutte le figure che compaiono nel sogno sono caratteristiche materializzate della personalità del sognante”. Carl Gustav Jung
​
Con la sua intrusione capillare, il capitalismo sta velocemente erodendo forme di comunità ed espressione politica, utilizzando come mezzo di controllo l’abolizione della naturale alternanza giorno/notte. Un tempo senza ritmo, senza pause, senza sonno. La celebrazione di un’ora allucinata e senza inerzia che mette a dura prova e condanna l’inefficienza e l’inadeguatezza del tempo umano.
All’interno del festival di teatro Contrabbando, La notte tra il 3 e il 4 giugno proponiamo un’esperienza onirica che si compone di due momenti pensati con l’obiettivo di incubare nei propri sogni il luogo diventato a Roma l’emblema del modello 24/7 che in altre città già da decenni priva i cittadini del loro sonno, il Carrefour h 24.
Il pubblico è guidato attraverso un’esplorazione del Carrefour con esercizi mirati alla concentrazione e all’ attraversamento consapevole tra gli scaffali del supermercato. I partecipanti sono poi condotti al Cinema Palazzo dove lo spazio teatrale è allestito e rifornito di tutto il nécessaire per avviare l’esperienza del sonno nonché la manipolazione onirica individuale.






​
EXHIBITIONS
Il gioco è bello quando ruba poco
​
TEACHING
​
PERFORMANCES
​
RESEARCH
Società Essoterica di Illusionismo Critico
​
EVENTS
Manipolazione onirica Carrefour
​
DESIGN
​
​
​
​
​
​
​
​