in collaboration with
CSOA Spartaco
Parangolè
by PARANGOLATI
performance
Centro Sociale Spartaco, Quadraro, Rome
Quadraro carnival, 2016

PARANGOLÀTI PARANGÒLATI!
Natalia Agati, Emanuela Di Felice, Matteo Locci, Francesco Restuccia, Maria Rocco, Panagiotis Samsarelos
Homage to Hélio Oiticica, 1964
Whitin the framework of the Quadraro Carneval organized by Spartaco squat, we realize an iteractive installation to be inhabited, crossed and worn.
A Colllective body, free to express itself in space. Within the Parangolè dance, music and poetry become kino-esthetic expressions of the community. The Parangolè is not a piece in itself, instead it stands for the incarnation of the oeuvre within the activating bodies. Parangolè is the anti-art par excellence, as it derives its spirit from the will to extent the sense of appropriation and integration for everything moving in the streets, in the landscape and in space.
Omaggio a Hélio Oiticica, 1964
All’interno del Carnevale di quartiere del Quadraro organizzato dal centro sociale Spartaco si propone un’istallazione interattiva da vivere, attraversare ed indossare collettivamente
L'opera come corpo collettivo, libertà di espressione, liberazione dello spazio. La danza, la poesia e la musica divengono nel Parangolè manifestazione culturale collettiva, plus-sensoriale, un'esperienza “cinético-estética”. Il parangolé “non è una questione del corpo come supporto dell'opera. E' l'incorporazione del corpo all'opera e dell'opera al corpo”. Parangolé è anti-arte per eccellenza, è quell'intenzione di estendere il senso di 'appropriazione' per ciò che passa per le strade, nei terreni abbandonati, nei campi, ovunque nello spazio...
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
EXHIBITIONS
Il gioco è bello quando ruba poco
TEACHING
PERFORMANCES
RESEARCH
Società Essoterica di Illusionismo Critico
EVENTS
Manipolazione onirica Carrefour
DESIGN