top of page

Neanderthal Modern

 

space project

via val di Fiemme

Aniene, Roma 2015/2016

ATI

NEANDERTHAL MODERN 
apre le porte ai curiosi del mondo 

poeti, artisti, disegnatori, lettori, pittori, attori, musicisti, ricercatori, fotografi, paleontologi, chiacchieroni, esperti, cuochi, osservatori, camminatori, silenziosi, astronauti, scienziati, filosifi, costruttori, agricoltori, viaggiatori nel tempo, collezionisti, amatori (...)

Unitevi a noi nella costruzione di UN'IDEA FUORI DAL TEMPO

il 12|12|15 si parte!
sull'ANSIA dell'ANIENE

ORE 10:30 | stazione Nomentana
esplorazione urbana 

ORE 18:00 | via Val di Fiemme 10/12
aperitivo e conversazioni aperte co-warming verso una rete di formazione indipendente



Neanderthal è uno spazio collettivo di ricerca che, nascendo sui territori del ritrovamento dei crani di Saccopastore, muove i suoi primi passi esplorando l’improbabile impatto che i misteri paleolitici potrebbero avere sul contemporaneo.

La scomparsa dell’Homo Neandertalensis, convissuto per alcuni millenni con l’Homo Sapiens, costituisce un enigma scientifico di sicuro stimolo alla comprensione e alla trasformazione delle dinamiche urbane odierne della valle dell’Aniene, luogo centrale della preistoria popolare.

I paleontologi riconoscono un comportamento culturale avanzato dell’ominide vissuto tra i 200.000 e i 40.000 anni fa, rimane però incerto se sia stata effettivamente raggiunta una visione simbolica, artistica e rituale compiuta.

Neanderthal si inserisce in questa dimensione indefinita e si appropria di tale riconoscimento culturale irrisolto. 
Neanderthal, unendosi idealmente con la storia troncata dell’Homo Neanderthalensis, proietta sul contemporaneo l’ambiguità della sua dimensione sensibile.

 

Iniziativa promossa all'interno di INVITO ALL’OPERA + ONEtoONE pedagogies + sull’ANSIA dell’ANIENE

Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre Istituto Svizzero di Roma e Neanderthal Modern (ATI suffix/Lac/Stalker)

​

1 minuto a piedi dalla cava di Sacco Pastore
5 minuti a piedi da stazione Nomentana
10 minuti a piedi metro Libia
90 minuti a piedi da Termini

Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal Modern Neanderthal 

bottom of page